Dora Millaci, nata a Liegi nel 1970 da genitori italiani, ha vissuto in diverse città italiane fino a fermarsi a Genova, dove ha messo radici. Poetessa e scrittrice poliedrica ha oggi, all’attivo, sette libri pubblicati. Nel 2016 ha curato il I Evento Letterario Internazionale di Poesia di RADIO UNA VOCE PER AIUTO i cui proventi sono destinati ad una famiglia in difficoltà. Ha scritto più di duecento racconti brevi(anche favole...
Scrittore, poeta e studioso di esoterismo, Pier Francesco Grasselli è nato nel 1977 a Reggio Emilia. Ha pubblicato la trilogia, composta da tre romanzi, “L’ultimo cuba libre”(Mursia, 2006), “All’inferno ci vado in Porsche”(Mursia, 2007) e “Vivere da morire”(Mursia, 2010); i romanzi “Ho scaricato Miss Italia”(Mursia, 2008” e “Fanculo amore”(Mursia, 2009); l...
Giuditta Di Cristinzi ha conseguito la laurea in giurisprudenza presso l’Università degli Studi “La Sapienza” di Roma. Ha frequentato la scuola notarile del Presidente Guido Capossi a Napoli. Dopo i prescritti bienni di pratica notarile e forense è diventata avvocato superando il concorso nel 1995 – 1996. Ha tenuto lezioni di Tecnica Tributaria per il Consorzio Universitario di Isernia. Dal 2002 è Giudice Onor...
Friedrich Wilhelm Murnau arriva al cinema attraverso il teatro: ha avuto una giovinezza colta e ha frequentato i circoli dell’avanguardia. La sua carriera cinematografica è breve ma tuttavia molto densa: realizza ben cinque film nel 1920, due nel 1921, tre nel 1922 e due nel 1923. Il suo primo capolavoro è “Nosferatu il vampiro” (1921) che prende, dal movimento espressionista, il tema centrale di un mondo dominato da...
Adriano Bono, il cantautore polistrumentista ideatore del “Raggae Circus”, ci regala sempre una ventata di allegria con la sua musica solare, trascinante e liberatoria. Il suo nuovo disco diventa subito irresistibile per la sonorità in perfetto stile original ska giamaicano anni ’60. Fiori all’occhiello della produzione sono gli ottoni in stile Mariachi e l’ottimo missaggio. Adriano Bono è un artista poli...
Marina Iuele è insegnante elementare da quando aveva diciotto anni, ed è anche attrice e regista teatrale. Da più di dieci anni ha intrapreso un cammino di crescita che l’ha portata a modificare via via anche il suo metodo di insegnamento, lasciando ampio spazio ad ogni forma espressiva pura e di manifestazione del sentimento. Cerca di aiutare i suoi allievi a mantenere la loro connessione con ogni livello del Sentire. Ha parte...
I My Escort sono una band po oriented di Vicenza formata nel 2010. La band(in origine un duo)è formata da tre elementi: Alessio Montagna(tastiere e voce), Luca Agerde(basso)e, dal 2014, Daniele Trevisan(chitarra). Alessio e Luca si sono conosciuti da adolescenti e, dopo trascorsi che li vedono militare anche nelle medesime formazioni giovanili, pubblicano il loro primo album “Canzoni in ritardo” nel 2015. L’album si a...
Susan Sontag (1993 – 2004), americana, è fra gli intellettuali più importanti della seconda metà del Novecento. Scrittrice, saggista, attivista politica ha prodotto un’immensa mole, letteraria e non, di scritti. Le sue opere più note al grande pubblico sono forse il famoso saggio “Contro l’interpretazione”; “Sulla fotografia”; “L’amante del vulcano”; “Davanti al dolor...
Lo stampo musicale di Fabrizio Fancelli, in arte Fance, è radicato principalmente nella new wave elettronica anni ’80 – 90 e si ispira a band quali Bauhaus e Joy Division. La sua band originaria “Mutazione”, infatti, parte proprio realizzando cover di questi artisti. Il percorso di Fance, però, è sempre stato accompagnato da un progetto solista parallelo raccontato da oltre trenta canzoni inedite in corso di r...
Charles-Marie Renè Leconte de Lisle (1818 – 1894)poeta di lingua francese nato a l’ile Bourbon, un’isola tropicale piena di colori che forse meglio si intonava alla sua poesia della Francia borghese. Ha avuto fra i suoi allievi e discepoli Stephane Mallarmè e lo stesso Charles Baudelaire che ha scritto di lui: “Leconte de lisle, essendo un poeta davvero serio e meditativo, detesta la confusione dei generi lette...
Roberta Gelsomino è una poetessa e illustratrice con uno stile intenso spesso attinto durante un faticoso ma entusiasta cammino interiore. Lo stile di questa creativa e versatile outsider è particolare, empatico, ricco di intuizione, e si comprende subito che abbia molto da dire. Roberta Gelsomino nasce nel 1979 a Milano, dove tutt’ora vive, e affronta fin da piccola la vita con i suoi disegni e le sue creatura immaginarie. Ques...
L’ INFINITO – da I CANTI di Giacomo Leopardi Sempre caro mi fu quest’ermo colle, E questa siepe, che da tanta parte Dell’ultimo orizzonte il guardo esclude. Ma sedendo e mirando, interminati Spazi di là da quella, e sovrumani Silenzi, e profondissima quiete Io nel pensier mi fingo, ove per poco Il cor non si spaura. E come il vento Odo stormir tra queste piante, io quello Vo comparando: e mi sovv...
Valerio Vigliaturo, cantante, scrittore e operatore culturale. Dal 2004 è direttore del Premio InediTO – colline di Totino – punto di riferimento in Italia tra i concorsi letterari dedicati alle opere inedite, organizzato dall’Associazione culturale “Il Camaleonte”, di Chieri(Torino), con cui ha fondato, nel 2009, il giornale “Chierioggi” pubblicato fino al 2015. Valerio Vigliaturo ha collabora...
Marta Rivera Garrido è poetessa, scrittrice, narratrice, saggista. Nasce a Santo Domingo, Repubblica Dominicana, il 19 gennaio 1960. E’ la pronipote del poeta dominicano, gloria nazionale, Gastòn Fernando Deligne. Ha studiato scienze politiche presso Università Autonoma di Santo Domingo e ha vissuto nelle città di New York e di Miami, negli Stati Uniti, e a San Juan de Puerto Rico. Ha collaborato a numerose pubblicazioni nazio...
Ecco il bando del Premio Internazionale di poesia “Tropea: Onde Mediterranee”, edizione 2019.. Se avete problemi a scaricarlo o se desiderate ricevere maggiori informazioni sul riconoscimento poetico inviate una richiesta all’indirizzo: info@tropeaondemediterranee.it. ...
VIII PREMIO NAZIONALE DI POESIA “L’ARTE IN VERSI” Ideato, fondato e presieduto da Lorenzo Spurio Organizzato da Con il Patrocinio Morale di Comune di Senigallia Comune di Ancona VIII PREMIO NAZIONALE DI POESIA “L’ARTE IN VERSI” Ideato, fondato e presieduto da Lorenzo Spurio Art. 1 – ORGANIZZAZIONE Viene bandita la ottava edizione del Premio Nazionale di Poesia “L’ar...
Mirella Santamato è scrittrice, poetessa, giornalista. Laureata presso l’ Università di Bologna, per anni è stata docente di Scuola Superiore. Iscritta all’Ordine Nazionale dei Giornalisti, ora collabora con alcuni settimanali e mensili a diffusione nazionale. Ha vinto molti premi di poesia e ha partecipato a vari programmi televisivi Rai e Mediaset. Ha pubblicato numerosi libri con varie case editrici. Nello specifico: &...
L’ uomo scrive da molti millenni ormai. La scrittura è nata, se non proprio con l’uomo forse subito dopo, quando egli muoveva i primi timidi e incerti passi verso la civiltà. La scrittura è propria dell’ uomo ed è stata inventata da lui. Il perchè forse non è difficile intuirlo. L’ uomo della scrittura si è servito e si serve e, allo stesso tempo, è servito dalla scrittura. Magici segni o semplici linee, ...
Questa poesia di Bertold Brecht non è una poesia sulla guerra, nè una poesia sulla pace. E’ quasi un inno alla dignità dell’ uomo, alla sua supremazia sulle cose sì ma in nome del suo attributo umanamente più nobile e più elevato cioè il pensiero. Con la forza incisiva del suo verso, con la carica estremamente tesa della sua moralità e della sua etica, con l’ efficacia persuasiva della sua testimonianza esempla...
Sentieri diVersi Premio Internazionale Letterario e Fotografico La creatività è il verso melodioso della diversità: Emozioni in Versi. Edizione 2018 “ … E stringere le mani per fermare qualcosa che e’ dentro me ma nella mente tua non c’e’ Capire tu non puoi tu chiamale se vuoi emozioni tu chiamale se vuoi emozioni …” L. Battisti In linea con le finalità della nostra associazione, in occasione della Pre...
L’Associazione Culturale TraccePerLaMeta organizza il 3° Concorso Letterario Nazionale di Poesia e Narrativa – Edizione 2018 dedicato alla figura di “Luigi Marini” socio di TPLM e poeta Luigi Marini amava la vita, la poesia, la natura, la famiglia, il ciclismo e Fausto Coppi che ammirava, aveva conosciuto, e considerava il suo modello di sportività per la vita, gli amici, il suo paese – ...
Fabio Casadei Turroni è nato nel 1964. Ha iniziato a scrivere narrativa nel 2000. E ancora si sente narratore, cioè scrittore di storie da offrire al lettore nel modo migliore che può. In ogni suo romanzo, o racconto, la Musica è importante. L’ultimo libro, “Perette Morali”, è una silloge di brevi storie ritmate: forse poesie, forse filastrocche. Ha basi accademiche musicali e, finchè ha potuto, ha eseguito music...
Che il Natale imminente sia tranquillo e silenzioso, lieve e impalpabile, dolce e misterioso; quasi una nuvola bianca che passa nel cielo vespertino del tramonto. Che l’anno veniente, prossimo nella breve attesa, sia gioioso e pieno e qualche volta doloroso e profondo, breve o lungo, felice o indifferente, sicuro o incerto, imprevedibile o scontato, illuminante o velato da ombre imperscrutabili; quasi una nuvola tinta di rosa e d&...
Carla Babudri nasce a Bari nel 1978. Nipote del leggendario Francesco Babudri, storico e scrittore ricordato nella città di Bari per le sue opere, studia all’istituto di Arte Superiore di Bari. Il percorso di poetessa e scrittrice la porta ad approfondire diverse tematiche. Nel 2007 decide di racccogliere le sue poesie e, dopo un iter intimo molto intenso, esce la sua prima raccolta dal titolo “Dimmi… che sapore ha l&...
Il Premio InediTO – Colline di Torino compie 18 anni, diventa maggiorenne e raggiunge la maturità! Il concorso letterario organizzato dall’associazione culturale Il Camaleonte di Chieri (TO), nato nel 2002, punto di riferimento in Italia tra quelli dedicati alle opere inedite, ha l’obiettivo di premiare autori affermati e nuovi talenti, di ogni età e nazionalità, ed è l’unico nel suo genere a rivolgersi a tutte le fo...
Federico Calafati è nato a Maglie, in provincia di Lecce, il 29 giugno 1990. Ha iniziato a scrivere a quindici anni. Ha pubblicato il suo primo libro “Storie di soglia” nel 2013. In seguito ha pubblicato “Sesso, erba e disastri vari 1, 2, 3”, “La crepa nel buio” e “Orrore in periferia”. Ha pubblicato, inoltre, diversi racconti erotici con pseudonimo. Nella scrittura è stato fortemente in...
Massimo Anania nasce nella nebbiosa periferia di Torino, in un ospedale che non esiste più, nel gennaio del 1975. Da sempre gioca con le parole inciampando su se stesso mentre guarda le nuvole. Vaga alla continua ricerca di un qualcosa che lo sorprenda, e ama aspettare l’alba senza una ragione se non quella di allungare il più possibile la notte. Collabora attualmente con la rivista di cultura letteraria “Satisfiction̶...
Tra Sette e Ottocento il romanzo inglese si anima vivacemente di una bella schiera di talenti femminili che esprimono con forza la presa di coscienza della donna, le istanze affermative del suo ruolo nella società, la sua indipendenza e autonomia nei confronti del raggelante codice di comportamento tradizionale. Ciascuna a suo modo, Clara Reeve, Fanny Burney, Ann Radcliffe, Jane Austen, Mary Shelley, George Eliot e le tre sorelle Bront...
Giornalista professionista e dottore di ricerca, Marco Olivieri è autore della monografia “La memoria degli altri. Il cinema di Roberto Andò”(Edizioni Kaplan 2013 e 2017), curatore del volume “Le confessioni”(Skira 2016)e, con Anna Paparcone, autore del libro “Marco Tullio Giordana. Una poetica civile in forma di cinema”(Rubbettino 2017). Critico cinematografico e teatrale, collabora con <<la ...
Dibattito e concerto “Donne al centro del mondo” Ad un passo dalla giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, Sesto San Giovanni ospita l’evento che promuove le donne al centro del mondo contro ogni tipo di abuso e di violenza Sabato 24 novembre 2018 alle ore 21:00 Spazio Contemporaneo “Carlo Talamucci” Via Dante, 6 Sesto San Giovanni (MI) Torna in scena l’evento “Donne al centro del mon...