Andrea Bassato recensisce il romanzo “Gli accordi spezzati” di Roberto Maggi
000 Primo piano , Andrea Bassato / 27 Giugno 2025

Nuova fatica letteraria per Roberto Maggi, scrittore ormai consolidato e giunto alla sua quarta prova con questo “Gli accordi spezzati”, ed. Bastogi, fresco di stampa. Non è un’opera di immediata o facile lettura; c’è bisogno di qualche pagina per entrare nello spirito che la anima e nel linguaggio con cui è costruita. Non ci sono appigli a tutto tondo, in termini di vicenda e personaggi, cui aggrapparsi subito come riferimenti. Ma gradualmente le cose vanno mettendosi a fuoco, pur restando una intenzionale ambiguità che conferisce alla narrazione plurimi significati e piani di lettura e in cui i personaggi sono contemporaneamente se stessi e molteplici versioni o emanazioni di se stessi. L’idea di fondo e l’impianto che sorreggono questo atipico romanzo sono interessanti. Il protagonista è un personaggio moderno, con i tormenti della contemporaneità, in fuga da tutto, non si sa bene fino in fondo per quali precise motivazioni. Tra le righe (ed è positivo che queste motivazioni, in questo caso specifico, restino vaghe) sembra di cogliere che la causa scatenante sia una delusione sentimentale, benché più dovuta ad un languore da stanchezza che ad una rottura traumatica a tinte fosche da eroe romantico, foscoliano. O forse il musicista inquieto ha…

Poesiaeletteratura.it is Spam proof, with hiddy