” … Il senso più alto dello scrivere: creare legami invisibili tra anime affini, senza limiti di spazio e di tempo”. Conversazione con la scrittrice Patrizia Ciava
000 Primo piano , Patrizia Ciava / 4 Giugno 2025

Patrizia Ciava, nata in Italia, ha trascorso l’infanzia e l’adolescenza in Francia, Spagna, Belgio e Inghilterra dove ha frequentato, rispettivamente, le scuole elementari, medie e secondarie. Il suo percorso di studi si è poi concluso a Roma dove ha conseguito il diploma di maturità classica Baccalauréat presso il liceo francese Chateaubriand. Si è laureata in Lingue e Letterature Straniere e si è specializzata in Scienze della Mediazione Linguistica. Dopo alcuni anni dedicati all’insegnamento, ha intrapreso una lunga carriera istituzionale presso il Ministero degli Affari Esteri che l’ha vista impegnata negli uffici diplomatici di diversi Ministeri dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e in una Struttura di Missione della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Successivamente, è stata distaccata presso il Consolato Generale di Hong Kong. Qui, oltre a svolgere incarichi istituzionali, ha insegnato lingua e cultura italiana presso la Hong Kong Baptist University (HKBU). Attualmente è referente e coordinatrice di un progetto ideato dall’Associazione Onlus “Il sogno di Iaia”. Collabora con il quotidiano on line Il Sussidiario.net ed è redattrice del Magazine della Croce Rossa Italiana. Patrizia Ciava ha pubblicato i romanzi “Il silenzio oltre la porta” (Mancosu Editore, 1995); “Il diritto di vivere” (Fabio Croce Editore, 2009); “Una vita quasi perfetta”…

Poesiaeletteratura.it is Spam proof, with hiddy