L’alba del genere umano in cammino verso la felicità. “LA QUINTA FOGLIA” di Lucia Giovannini e Sandro Calvani

Concentrato e denso, ricco di azioni a sorpresa che si rincorrono e che incalzano il lettore senza lasciargli quasi un attimo di respiro. Il romanzo “LA QUINTA FOGLIA” (Trigono Edizioni, 2025) di Lucia Giovannini e Sandro Calvani è azione allo stato puro, adrenalina alle stelle, consapevolezza e dolore, ricerca interiore. La protagonista femminile, Itlodea, (nome particolare, e non scelto a caso), vivrà una serie di avvenimenti improvvisi forse più grandi di lei, in principio, ma che via via la porteranno a cambiare se stessa, in primis, la coscienza di milioni di persone nel mondo, in un secondo momento.  L’intera vicenda si svolge in una zona del pianeta (Sud – Est asiatico) che si presenta, da sempre, agli occhi dell’uomo occidentale, come un territorio meraviglioso, e per la natura, e per il misticismo religioso che permane ancora in una società non del tutto secolarizzata; si può dire che è il luogo di un esotismo soft e raffinato per eccellenza. Thailandia, Myanmar (ex Birmania), Laos etc. sono paesi ancora misteriosi e, per certi aspetti, tutti da scoprire, per il cosìddetto “primo mondo” , dal fascino irresistibile e dalla potenza immaginifica molto forte presso i quali si cerca, e si spera di trovare,…

“Come la scrittura sia un mezzo appropriato per divulgare le proprie idee è un fatto dimostrato da secoli di esperienza” Conversazione con Sandro Calvani, professore associato del Mohammad Yunus Masters e presidente del consiglio scientifico dell’Istituto “Giuseppe Toniolo” per il Diritto Internazionale della Pace
000 Primo piano , Sandro Calvani / 1 Aprile 2025

Sandro Calvani è professore associato (Guest Faculty) del Mohammad Yunus Masters in Social Business & Entrepreneuership presso l’Asian Institute of Technology di Bangkok e presidente del consiglio scientifico dell’Istituto “Giuseppe Toniolo” per il Diritto Internazionale della Pace. E’ stato Direttore Esecutivo dell’ANSEAN Center of Excellence on United Nation Millennium Development Goals presso l’Asian Institute of Technology e ha lavorato, dal 1980 al 2010, come capo – missione e alto dirigente di diversi organi delle Nazioni Unite in centotrentacinque paesi su quattro continenti. Sandro Calvani è autore di trentuno libri, fra i quali: “La coca – Passato e presente, miti e realtà” (Effatà Editrice, 2008); “Le stelle non hanno paura di sembrare lucciole” (AVE Editore, 2018); “La realtà è più importante dell’idea – Per una nuova corresponsabilità globale” (AVE Editore, 2015), trenta volumi multi – autore e novecento articoli su temi di pace e sviluppo internazionale. Ha scritto, a quattro mani con Lucia Giovannini, “La Quinta Foglia” (Trigono Editore, 2025). Francesca Rita Rombolà conversa con Sandro Calvani. D – Dottor Calvani, perché proprio un romanzo come “La Quinta Foglia” per iniziare il 2025, e insieme a Lucia Giovannini? R – L’idea è nata dal desiderio di divulgare le conoscenze di psicologia…

Poesiaeletteratura.it is Spam proof, with hiddy